Home    5 consigli per ristrutturare casa

Stai cercando la casa dei tuoi sogni, hai già in mente esattamente come la vorresti ma dopo aver visto tantissime soluzioni ti stai rendendo conto che nessuna di queste si avvicina neanche lontanamente alla tua idea di casa? Non disperare, abbiamo la soluzione per te!!
Hai pensato di acquistare una soluzione da ristrutturare? E’ proprio questa la soluzione che ti consentirà di avere la casa esattamente come la desideri. Acquistando un appartamento da ristrutturare si ha la possibilità di personalizzarlo a 360° ed i costi di acquisto sono molto più contenuti.
Ti spaventa la ristrutturazione perché non sai come gestirla? Con questi 5 semplici accorgimenti risparmierai tempo e denaro e avrai finalmente ciò che hai sempre desiderato.

 

casa-P-cucina-prima-e-dopo

1. L’impianto di riscaldamento
Tra le tante cose che si danno per scontate c’è che la casa sarà riscaldata, ma raramente si pensa come. Riscaldare un ambiente significa fare una scelta e valutare l’effetto che avrà sull’aspetto finale dell’intera abitazione.SI può optare per un impianto a pavimento, un impianto di climatizzazione aereo o per il classico sistema di riscaldamento a piastre a parete. Le cose da tenere a mente sono la possibilità di posa del sistema radiante a pavimento e la sua resa e fruibilità, le pareti che saranno coperte dai radiatori e quindi l’impossibilità di sfruttare l’intera parete e l’altezza del soffitto per un eventuale controsoffittatura all’interno della quale far passare l’impianto.
2. Pavimenti e rivestimenti pareti
Il pavimento è la scelta fondamentale della ristrutturazione perché è ciò che da l’atmosfera e lo stile all’abitazione. Le soluzioni abbondano: cementine, marmo, parquet, gres porcellanato, resina, ecc. Qualsiasi sia la tua scelta la cosa importante è scegliere prima di iniziare i lavori; in base al tipo di pavimento cambierà il sottofondo.
Per quanto riguarda i rivestimenti occorre tenere a mente che è inutile rifinire e pitturare pareti che andranno poi coperte da rivestimenti ed occorre invece predisporle in maniera differente. Decidere in anticipo le finiture delle pareti ti eviterà di fare lo stesso lavoro due volte.
3. Cucina
In cucina non è sufficiente aver predisposto uno scarico e un paio di prese elettriche. Recarsi preventivamente con una piantina presso il rivenditore prima che idraulico ed elettricista facciano i lavori ti consentirà di predisporre gli impianti in funzione di quella che sarà la tua cucina ed averla esattamente come la desideri.
4. Illuminazione
Illuminare bene la casa è fondamentale per creare la giusta atmosfera ed aumentare la sensazione di benessere che si prova vivendo in casa. Classica, faretti incassati nel controsoffitto , tagli di luce con strisce di led colorati, anche qui le scelte sono tantissime. La cosa fondamentale è giocare d’anticipo ed avere le idee chiare prima di realizzare le finiture di pareti, soffitto o la realizzazione di eventuali controsoffitti.
5. I sanitari
E’ importante sapere che la scelta dei sanitari influisce non solo sull’estetica del bagno ma anche sugli spazi. Con i sanitari sospesi si recuperano fino a 15 cm di spazio che in un bagno piccolo fanno sicuramente la differenza. Occorre intervenire in tempo per predisporre scarichi e cassetta del water nascosta a parete.

 

cucina-prima-dopo-ristrutturazione-600x400

 

Definiti questi cinque punti la ristrutturazione si può dire conclusa, non resta che aspettare che la ditta incaricata finisca i lavori e ci si può dedicare alla scelta degli arredi.
E se non hai ancora scelto a casa che fa per te, ti aspettiamo per aiutarti a realizzare il tuo sogno ed individuare insieme la soluzione più indicata per te.
Non esitare a contattarci al numero 0861 245386 oppure tramite what’s app al numero 3929415101.

Articoli Correlati

L’ARTE DEL FENG SHUI

BIOEDILIZIA

BONUS ZANZARIERE

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scopri tutte le novità di Farecasa e resta sempre aggiornato sul mondo immobiliare.