BONUS PER MIGLIORARE LA PROPRIA CASA 2022
Sapevi della possibilità di usufruire di bonus riservati a piccoli interventi di manutenzione o miglioramento di stanze o parti della casa?
Ebbene si, con l’approvazione della nuova Legge di Bilancio 2022 si è delineato un quadro più chiaro di tutte le agevolazioni fiscali previste per chi decide di migliorare la propria abitazione.
QUALI SONO?
-
Bonus mobili
-
Bonus tv-decoder/Bonus rottamazione tv
-
Bonus bagno, o bonus idrico oppure ancora bonus rubinetti
-
Bonus verde
CAPIAMO INSIEME IN COSA CONSISTONO
BONUS MOBILI 2022
Partiamo con il dire che il bonus mobili 2022 spetta solo nel momento in cui si acquistano mobili e grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione ( Bonus Ristrutturazione 2022) sia su singole unità immobiliari residenziali sia su parti comuni di edifici, sempre residenziali. Pertanto se vengono acquistati arredi per la propria abitazione, non è possibile usufruire del bonus mobili 2022.
Con la proroga del bonus mobili 2022 nella legge di bilancio 2022, sarà possibile disporre dell’agevolazione non solo per il 2022, ma per tre anni, fino al 2024. La detrazione del 50% è calcolata sull’importo massimo di 10mila euro per il 2022, mentre per il 2023 e il 2024 su 5mila euro.
COME?
Se si vuole beneficiare di tale agevolazione il pagamento va effettuato solo con bonifico o carta di debito o credito.
CHI?
Chi acquista entro il 31 dicembre 2024 mobili (tra cui anche le cucine e i mobili realizzati su misura da artigiani) ed elettrodomestici nuovi (classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori) e ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
BONUS TV-DECODER
La legge di Bilancio 2018 (articolo 1, comma 1039, lettera c), della legge n. 205 del 2017) ha previsto, dal 18 dicembre 2019 al 31 dicembre 2022, un contributo a favore dei cittadini per l’acquisto di apparecchi televisivi di nuova generazione, parliamo del Bonus tv-decoder.
CHI?
Viene riconosciuto, una sola volta per ciascun nucleo familiare e per l’acquisto di un solo apparecchio nel periodo di riferimento, ai cittadini residenti in Italia, appartenenti a nuclei familiari per i quali il valore dell’ISEE non è superiore a 20.000 euro.
MODALITÁ
É possibile usufruirne sotto forma di sconto praticato dal venditore dell’apparecchio sul relativo prezzo di vendita, comprensivo di IVA, per un importo pari a 30 euro o pari al prezzo di vendita se inferiore.
BONUS ROTTAMAZIONE TV
Inoltre, la legge di Bilancio 2021 (articolo 1, comma 614, legge n. 178 del 2020) ha previsto un altro contributo per l’acquisto di apparecchi televisivi di nuova generazione, a fronte della rottamazione di un apparecchio acquistato prima del 22 dicembre 2018, parliamo del Bonus rottamazione tv.
CHI?
I cittadini che versano il canone TV mediante la bolletta elettrica oppure tramite modello F24 oppure i cittadini che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore ai settantacinque anni, residenti in Italia, ed esenti dal pagamento del canone tv ai sensi dell’articolo 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007.
MODALITÁ
É riconosciuto sotto forma di sconto praticato dal venditore dell’apparecchio televisivo sul prezzo di vendita, per un importo pari al 20% per cento del prezzo, entro l’importo massimo di 100 euro.
BONUS BAGNO O BONUS IDRICO
l bonus idrico, prorogato con la Legge di Bilancio 2022 fino al 2023, è un contributo finanziario creato dal Ministero della Transizione Ecologica, che prevede fino a 1000 euro di rimborso (senza limiti di ISEE) sulla spesa sostenuta per interventi di:
-
sostituzione di vasi sanitari in ceramica con l’installazione di nuovi apparati con volume massimo di
scarico uguale o minore a 6 litri
-
rubinetti, soffioni e colonne doccia con portata di acqua uguale o minore a 9 litri a minuto
Lo scopo di questo bonus è agevolare le persone a sostituire gli impianti idrici vecchi nelle abitazioni, così da limitare i consumi di acqua corrente.
Il Bonus Idrico può essere richiesto una sola volta dal proprietario dell’immobile e per un solo immobile.
COME?
Per prima cosa entriamo nel sito del Ministero della Transizione Ecologica e accediamo tramite lo SPID o le credenziali CIE (carta d’identità elettronica).
Successivamente compiliamo il modulo di richiesta del Bonus idrico 2022 e alleghiamo ad esso i seguenti documenti:
-
dati anagrafici del soggetto beneficiario
-
la somma totale della spesa per la quale si richiede il rimborso
-
il numero dei nuovi prodotti da andare a installare con tutte le specifiche tecniche
-
identificativo catastale dell’immobile
-
una copia della fattura dei nuovi dispositivi installati che riporta il codice fiscale del beneficiario che
richiede il bonus
Inoltre, si ha la possibilità di poter effettuare gli acquisti online dei nuovi dispositivi, ma sarà necessario chiedere al fornitore online la possibilità di avere una fattura elettronica dove vengono riportate tutte le specifiche tecniche del prodotto e in caso di necessità anche dei lavori di posa e installazione effettuati.
BONUS VERDE
I contribuenti potranno detrarre il 36% delle spese documentate relative al verde, fino a un massimo di spesa di 5.000 euro per ogni unità immobiliare (che significa una detrazione totale di 1.800).
CHI?
-
nudi proprietari
-
titolari di un diritto reale di godimento sull’immobile oggetto di intervento (usufrutto, uso, abitazione o
superficie)
-
locatari (affittuari) o comodatari
COSA?
-
sistemazione del verde
-
miglioramento di impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi
-
creazione di coperture del verde e di giardini pensili
COME?
Sarà possibile usufruire del Bonus verde, solo effettuando i pagamenti con mezzi idonei alla tracciabilità dell’operazione, quali:
-
assegni bancari, postali o circolari non trasferibili
-
carte di credito, bancomat, bonifici
La detrazione sarà ripartita, in dieci quote annuali, in sede di dichiarazione, con un massimo della quota di 180 euro.
CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA!
SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!