COME PREPARE CASA PER LE VISITE IMMOBILIARI
Sei nella fase in cui, messa la tua casa in vendita, devi accogliere i potenziali acquirenti per l’inevitabile visita immobiliare?
Perfetto, devi assolutamente conoscere queste regole base e fondamentali, per far si che la prima impressione, appena aperta la porta d’ingresso, sia eccezionale.
“Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione” Oscar Wilde
MA QUALI SONO QUESTE REGOLE?
L’obiettivo è che i potenziali acquirenti si immedesimino nelle stanze come se fossero le loro.
REGOLE DI BASE
-
ORDINE
Una casa ordinata permette di far percepire al meglio gli spazi.
-
PULIZIA
Un ambiente pulito rende piacevole la visita e soprattutto fa concentrare l’acquirente sull’immobile.
-
LUCE
Lascia aperte tende, tapparelle o persiane, in modo da far entrare più luce naturale possibile e illuminare gli ambienti. Se si è bravi non si farà mai visitare un immobile di sera, ma se ciò fosse inevitabile è opportuno accendere tutte le luci.
-
NASO
Anche il naso vuole la sua parte, per quanto possibile lascia arieggiare la casa prima di ogni visita, magari accendi delle candele profumate o posiziona un vaso con dei fiori freschi.
REGOLE PER AMBIENTE
CUCINA
-
Non lasciare piatti e posate in vista, specialmente se sono da lavare.
-
Sistemare strofinacci.
-
Assicurati che tutto il bancone compresi i fornelli, il lavello e il rubinetto siano perfettamente puliti e
brillanti.
-
Controlla la cesta della frutta, potrebbero esserci frutti appassiti.
-
Non lasciare pentole con cibo sui fornelli.
BAGNO
-
Fai brillare rubinetti e sanitari.
-
Vuota i cestini o toglili se lo spazio è ridotto dal momento che occupano spazio sul pavimento.
-
Oggetti personali come asciugacapelli, trucchi e spazzole per capelli devono essere ben posizionati in
armadietti o cassetti, mai in bella vista.
-
Controlla se i rubinetti hanno perdite.
-
Tazza del water rigorosamente chiusa.
-
Metti asciugamani puliti.
-
Mantieni la vasca e il piatto doccia senza macchie.
-
Pulisci piastrelle e specchio.
CAMERE DA LETTO
-
Assicurati che il letto sia ordinato e nascondi sotto di esso tutto ciò che è superfluo e crea solo confusione.
-
Metti via tutto ciò che è appeso alle porte, ad esempio accappatoi, giubbotti e via dicendo.
-
Importante che le porte si aprano totalmente perché in caso contrario darebbero alla stanza una
sensazione di piccolezza e ingombro.
-
Nella camera da letto dei bambini sistema i giocattoli al loro posto nelle scatole o meglio ancora nei cassetti
appositi.
BALCONI_TERRAZZI_GIARDINI
-
Taglia l’erba del giardino e riponi gli attrezzi ordinatamente.
-
Non usare balconi e terrazzi come ripostigli, lasciali ordinati per far percepire tutta la loro ampiezza e
funzionalità.
ANIMALI DOMESTICI
-
Se è presente la lettiera per il gatto o traversine, portale fuori dalla vista e preferibilmente all’esterno.
-
Assicurati di tranquillizzare il tuo fido all’inizio della visita, per lui i visitatori sono degli estranei e magari
troppa gente nel proprio territorio potrebbe innervosirlo (forse ancora non sa che probabilmente stai
vendendo per acquistare una casa con un giardino tutto per lui!)
LIVELLO PRO
-
Se sono presenti crepe di intonaco e assestamento nei muri, falle riparare e stuccare. Al contrario, se le
crepe sono di importante livello strutturale non nasconderle, occorre essere onesti con gli acquirenti
qualora ci fossero dei problemi di stabilità.
-
Se necessario, dipingi le pareti interne.
-
Rimuovi la carta da parati se vecchia e rovinata.
-
Elimina i cigolii delle porte.
-
Depersonalizzare la casa, togli foto personali, di bambini, figli, nipoti. Troppi oggetti personali e foto
personali distraggono.
Seguire queste semplici regole ti permetterà di vendere casa velocemente, perché permetterai al potenziale acquirente di vedere l’immobile in tutto il suo reale potenziale.
CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA!
SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!