Sono sempre di più le abitazioni che hanno la zona giorno condivisa, ovvero cucina a vista sul soggiorno o viceversa. Questo fa parte del concetto di abitazione moderna che abbatte i muri per recuperare gli spazi. Non avendo quindi muri e porte che dividono le stanze occorre utilizzare l’arredamento per poter avere le stanze divise ma al tempo stesso unite.
Avere un cucina ed un soggiorno open space e doverli arredare è più semplice di ciò che si crede.
Ecco a voi alcuni semplici consigli che vi guideranno, facilitandovi il compito:
1. Scegliere uno stile unico per i due ambienti.
2. Non esagerare con i colori. Scegliere al massimo 2 colori per l’arredo e poi giocare con accessori di design che uniformino le due stanze.
3. Per dividere i due ambienti potete utilizzare il divano o l’isola, o la penisola, della cucina.
4. Prestare particolare attenzione agli accessori ,che fanno la differenza. Utilizzare ad esempio vasi, cuscini tovaglie a contrasto oppure in tinta con l’arredamento può servire a creare dei richiami tra le due stanze.
5. Abbassate o decorate il soffitto e usatelo per integrare soluzioni d’illuminazione; questo vi aiuterà a dividere gli spazi.
6. Utilizzate il cartongesso; con una piccola spesa si possono creare delle piccole pareti che definiscono lo spazio senza chiuderlo completamente.
Con questi semplici accorgimenti arredare il vostro open space sarà una passeggiata.