CONSIGLI PER RISPARMIARE SULL’ENERGIA
L’inverno sta arrivando e i prezzi delle bollette sono arrivati alle stelle. L’unica cosa che ognuno di noi può fare concretamente per ammortizzare i costi, è seguire dei piccoli accorgimenti che, nel loro complesso, possono farvi sentire più leggeri.
Di seguito troverete alcuni consigli utili per risparmiare sul consumo di energia:
• Fare il check-up dell’immobile: Attraverso la valutazione di un tecnico che elaborerà un attestato di prestazione energetica (APE).
• Migliorare la coibentazione della casa: La realizzazione di un isolamento termico a cappotto riduce le dispersioni del 40/50 %.
• Utilizzare serramenti a doppi vetri: Con la sostituzione dei vecchi infissi elimineremo il problema di spifferi e ponti termici.
• Preferire elettrodomestici di classe energetica superiore: Con i quali è possibile ottenere una sensibile riduzione dei consumi energetici.
• Schermare le finestre durante la notte: Chiudendo persiane e tapparelle si riduce la dispersione di calore verso l’esterno.
• Utilizzare ciabatte multipresa: Per poter spegnere con facilità tutti i dispositivi che non si utilizzano, e non lasciare il tanto temuto pallino rosso acceso il quale continua ad assorbire potenza anche se il dispositivo è spento.
• Utilizzare valvole termostatiche: consentono di non superare, negli ambienti dove sono istallate, la temperatura media dell’appartamento.
• Sfruttare energie rinnovabili.
• Tenere sotto controllo la temperatura degli ambienti: Una temperatura di 19 C° è più che sufficiente per garantire il confort necessario.
• Non lasciare la luce accesa inutilmente.
• Utilizzare lampadine LED.
• Effettuare manutenzione degli impianti.
• Non lasciare ostacoli sui termosifoni: Usare i termosifoni come stendibiancheria ostacola la diffusione del calore.
• Non lasciare le finestre aperte troppo a lungo: Per rinnovare l’aria in una stanza è sufficiente tenere le finestre aperte per pochi minuti, senza avere inutili dispersioni di calore.
• Sbrinare regolarmente frigoriferi e congelatori: Per avere una maggiore efficienza.
• Ridurre l’utilizzo di acqua calda, preferendo docce veloci.
• Dimezzare l’uso di lavatrice e lavastoviglie.
Fonte ENEA
CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA!
SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!