Home    IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE IN ABRUZZO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE IN ABRUZZO

 

In merito alla pubblicazione da parte dellOMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) in data 3 giugno 2022, delle statistiche regionali in riferimento all’anno 2021, è possibile effettuare una sintetica analisi della composizione e delle dinamiche del mercato immobiliare regionale. Si riscontra un sensibile incremento del numero di transazioni, rispetto al 2020, pari al 39,6 %, su dato provinciale e 29% sui dati riferiti ai soli capoluoghi.

 


LE COMPRAVENDITE

 

Nel 2021 la distribuzione del NTN (volumi di abitazioni compravendute) è pressoché uniforme sulle 4 province e, al livello di capoluoghi, nettamente sbilanciata sul capoluogo di Pescara per il 47,2% e a seguire L’Aquila con il 23,6%, Chieti 15,1% e infine Teramo, con il 14,2%. Interessante poi osservare che per la provincia di Pescara, il 43,71% delle transazioni si concentra nel capoluogo mentre nelle restanti province il rapporto è del 19,47% per L’Aquila, 11,73% per Teramo e 11,74% per Chieti.

 


 



LE DIMENSIONI

 

Interessante rilevare l’incremento sostanziale del mercato delle compravendite nel 2021 della tipologia fino a 50 m2, registrato nella provincia di L’Aquila, tipologia che complessivamente interessa comunque appena il 10% di tutte le compravendite al livello regionale e il 4,9% al livello di capoluoghi di provincia.

 




FOCUS PROVINCIALE TERAMO

 

Nell’anno 2021 si è registrato un sensibile incremento del numero di transazioni (+ 41,7%), con 3.801 NTN (Numero di Transazioni Normalizzate) rispetto a 2.682 dell’anno precedente.

Le n° 4 macroaree che contraddistinguono il territorio della provincia di Teramo sono le seguenti:

• COMUNI COLLINARI (30 comuni)
• COMUNI MONTANI (9 comuni)
• COMUNI TURISTICI BALNEARI (7 comuni)
• TERAMO CAPOLUOGO (1 comune)

 



CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA!

SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!


Instagram

Facebook

Linkedin

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scopri tutte le novità di Farecasa e resta sempre aggiornato sul mondo immobiliare.