Sempre più spesso si sente parlare di riscaldamento a pavimento ma di cosa si tratta nello specifico? E quali sono i vantaggi di questa tipologia di impianto?
L’impianto di riscaldamento a pavimento è un sistema che permette il riscaldamento degli ambienti tramite l’irraggiamento della superficie.
Gli elementi radianti sono costituiti da tubi in materiale resistente alle alte temperature ed al calpestio e vengono inseriti sotto al pavimento.
Analizziamo nel dettaglio quali sono i benefici di questa tipologia di impianto:
- Salute e benessere
Lo stato di benessere si ha quando il corpo umano non percepisce nessuna interazione climatica esterna. Il riscaldamento a pavimento è il sistema che maggiormente soddisfa lo stato di equilibrio termico tra temperatura corporea e temperatura ambientale, ottimizzando la diffusione del calore, riducendo la velocità dell’aria, mantenendo uno stato igrometrico ideale.
- Igiene e design
L’assenza di termosifoni rende gli spazi più disponibili e funzionali. Viene inoltre eliminato il problema delle polveri in sospensione.
- Risparmio energetico
E’ notevole la riduzione dei consumi che si va ad avere con questo tipo di impianto poiché è un sistema di riscaldamento a bassa temperatura che va mediamente dai 25° ai 35° contro i 50° di un sistema tradizionale.
- Curva del benessere
La curva di benessere visualizza la distribuzione ottimale della temperatura per lo stato ottimale di benessere del corpo umano. Tenendo conto della temperatura, della velocità e dell’umidità dell’aria il riscaldamento a pavimento si dimostra il più adeguato ed efficace. Grazie alla trasmissione del calore per irraggiamento la temperatura è uniforme e il corpo umano scambia con l’esterno la stessa quantità di calore che riceve.
Se sei alla ricerca di una nuova costruzione classe “A” con riscaldamento a pavimento abbiamo la soluzione che fa per te. Contattaci al numero 0861 245386 oppure tramite what’s app al numero 392 9415101.