INFLAZIONE E MERCATO IMMOBILIARE
Con l’inflazione il costo della vita è aumentato e di conseguenza le famiglie italiane hanno ridotto la loro capacità di spesa.
Inoltre, l’aumento dei tassi d’interesse, correlato alle tensioni alimentate dalla guerra, fa ormai sentire il suo impatto sul costo dei mutui, anche sul tasso fisso.
Con il rialzo dei tassi di interesse, la preoccupazione più evidente per il mercato immobiliare, considerando che l’80% di chi acquista una casa lo fa tramite un finanziamento, è quella di iniziare a registrare una difficoltà per i mutuatari nel far fronte al pagamento delle rate del mutuo così come sarà probabile che le banche inizieranno ad adottare criteri di accesso al credito più stringenti.
È UN BUON MOMENTO PER VENDERE CASA?
Considerando che, soprattutto nelle grandi città, la domanda inizia a superare l’offerta determinando un rialzo dei valori di mercato, la risposta è si, è un ottimo momento per vendere la propria casa. Senza dimenticare che, da sempre per il nostro paese, il mattone è sinonimo di garanzia, rifugio per gli investitori e soprattutto per gli investimenti.
Certo è che nell’era della globalizzazione dei mercati dove le piccole realtà locali possono influenzare l’andamento dei valori nelle grandi città e, soprattutto, dove nello stesso contesto urbano i prezzi possono essere molto differenti per ubicazione, consistenza, finiture, tipologia, orientamento, caratteristiche energetiche e digitali, diviene ancora più determinante e strategico che il cittadino si affidi ai servizi di un agente immobiliare professionale la cui consulenza, anche e soprattutto in relazione ad una congrua valutazione di mercato, diviene sempre più necessaria a garanzia della massima serenità e sicurezza, sia commerciale che tecnico-documentale, nel delicato percorso dell’operazione immobiliare.
MENTRE CHI HA INTEZIONE DI ACQUISTARE?
Chi ha intenzione di procedere ad un acquisto immobiliare è bene che concretizzi tale esigenza e sottoscriva il mutuo il prima possibile, considerando sia il progressivo rialzo dei tassi di interesse che il graduale aumento dei valori di mercato.
CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA!
SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!