MUTUO PRIMA CASA UNDER 36
CHE COS’È UN MUTUO?
Il mutuo ipotecario è un finanziamento a mediolungo termine, attraverso il quale il cliente riceve una somma di denaro che verrà rimborsata nel tempo, con rate di importo costante o variabile. Serve per acquistare, costruire o ristrutturare un immobile, in particolare la casa di abitazione. Per potervi accedere, bisogna possedere determinati requisiti e garanzie. Il contratto di mutuo prevede dei costi di apertura e imposte.
COSA PREVEDE IL MUTUO PER L’ACQUISTO PRIMA CASA UNDER 36?
Nello specifico oggi tratteremo il mutuo per l’acquisto prima casa dedicato ai giovani under 36, che la legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2022.
Attraverso questa tipologia lo Stato dà accesso alla garanzia sull’80 per cento, della quota capitale del mutuo, necessario ad acquistare casa. In poche parole, lo Stato va a sostituire eventuali garanti necessari, anche nel caso in cui il richiedente non abbia un contratto a tempo indeterminato, sia un libero professionista o precario; portando le banche a rilasciare anche quei mutui definiti a rischio.
Oltre a questa garanzia, si potrà usufruire di diverse agevolazioni fiscali:
-
L’imposta di registro sarà gratuita (invece che il 2 per cento del valore catastale)
-
L’imposta ipotecaria e catastale sarà gratuita (invece che 50 euro ognuna)
-
L’Iva al 4 per cento, se si acquista casa dal costruttore, diventerà un credito di imposta
-
L’imposta sostitutiva dello 0,25 per cento sarà esente sul finanziamento per acquisto, costruzione o
ristrutturazione dell’immobile prima casa con requisiti per accesso al bonus prima casa per i giovani
under 36
Per poter accedere a garanzia e agevolazioni, è indispensabile avere dei precisi requisiti,
quali:
-
Di essere nati dal 1986 (incluso) in poi
-
Di avere Isee inferiore a 40 mila euro annui
-
Di dover stipulare un mutuo di non più di 250 mila euro
-
Che la casa acquistata sarà adibita ad abitazione principale e non essere accatastata come abitazione di
lusso
QUAL’È IL PRIMO STEP PER POTERLO OTTENERE?
Per ottenere il bonus prima casa under 36 occorre, entrare nella homepage del sito Consap, cliccare sulla categoria “Famiglia e Giovani”, selezionare “Fondo prima casa” e poi “Per accedere al Fondo con la garanzia dell’80%”.
A questo punto potrete scaricare il modulo necessario da riconsegnare, compilato, allo sportello bancario, insieme a Isee e documento di identità.