Home    Come scegliere la casa giusta – Farecasa

La scelta della casa giusta è sempre un momento difficile e delicato.

Non esiste una formula magica che ci permette di individuare con facilità l’immobile più adatto alle nostre esigenze. La scelta si basa su diversi criteri ai quali dare la giusta attenzione.

E’ impossibile avere valori massimi in ciascuno dei criteri individuati ma dobbiamo cercare un giusto compromesso.

 

 

 

Il gusto personale

La casa prescelta deve rispecchiare i nostri desideri estetici ed essere soprattutto un luogo nel quale possiamo immaginare di trasferire la nostra vita. Sottovalutare l’importanza del gusto nella scelta della casa rispetto ad altri criteri più misurabili, come il costo o la comodità logistica, e’ un grave errore, che si rivelerà  nel tempo.

Una casa che sentiamo bella inoltre sarà più facilmente migliorabile secondo i nostri desideri, acquisendo così più facilmente valore e rivelandosi un investimento più felice nel tempo.

Le dimensioni

Le dimensioni e  la distribuzione degli spazi interni sono fondamentali nella scelta.

La dimensione, insieme alla collocazione territoriale, è il principale metro di valorizzazione di un immobile e e’ direttamente proporzionale al budget di cui possiamo disporre.

Naturalmente la superficie di un appartamento deve essere calibrata al numero di persone destinate a occuparlo.

Secondo criteri generali a ogni individuo è bene riservare una porzione di superficie non inferiore a 8 metri quadri.

La posizione

Criterio fondamentale nella scelta dell’abitazione giusta è la posizione.

La posizione viene spesso determinata dalle nostre esigenze personali come ad esempio  la vicinanza con il luogo di lavoro e i principali servizi di cui abbiamo bisogno.

Non bisognerà però trascurare anche criteri posizionali legati alla redditività dell’investimento, che può variare sensibilmente in relazione a una zona piuttosto che all’altra.

Il prezzo

Il prezzo è il criterio fondamentale da tenere in considerazione .

Valutare preventivamente il budget a nostra disposizione ci aiuterà a calibrare più attentamente tutti gli altri elementi che incontreremo nel nostro percorso di scelta.

 

 L’investimento

La casa è un bene di consumo a lunghissima durata e può essere considerato una forma di investimento. Una volta determinato il budget a disposizione  è opportuno  ipotizzare l’arco temporale nel quale ci prefiggiamo di occupare l’abitazione acquistata.

In tal modo riusciremo a determinare  se l’investimento che ci apprestiamo a compiere sarà a lungo termine o a breve termine.

Il contesto

Molte volte ci lasciamo influenzare dal contesto che circonda l’immobile. Bisogna prestare attenzione a questo criterio di valutazione poichè il contesto è un elemento dinamico che varia anche totalmente nel corso del tempo.

 

 

Ora che sei a conoscenza dei punti fermi da considerare nella scelta della casa giusta per te ti aspettiamo in agenzia per affiancarti  e supportarti nella scelta più importante della tua vita.

Chiamaci al numero  0861 245386 oppure al numero 392 9415101 e fissa un appuntamento. Un consulente sarà a tua disposizione per sciogliere ogni tuo dubbio! Ti aspettiamo!

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scopri tutte le novità di Farecasa e resta sempre aggiornato sul mondo immobiliare.