Home    SMART HOME E DOMOTICA

SMART HOME E DOMOTICA

 

Il desiderio di aumentare il comfort della propria casa, di renderla più sicura e di massimizzare il risparmio energetico è sempre e giustamente più diffuso: la tecnologia moderna ci permette di realizzare tanti miglioramenti che possono cambiare totalmente il nostro modo di vivere e semplificare al massimo la gestione delle nostre abitazioni.


DIFFERENZE TRA DOMOTICA E SMART HOME

 

• DOMOTICA

 

La domotica controlla tutte le funzionalità di una casa tramite il cablaggio dell’impianto elettrico, in pratica i dispositivi e gli elettrodomestici della nostra casa comunicano tra loro e svolgono varie funzioni senza il nostro intervento.
Per essere realizzata in modo efficiente, una casa domotica, ha bisogno dell’intervento di personale specializzato.

 

Ecco alcuni esempi di automazione:

 

  • Quando usciamo di casa le luci si spengono

  • Quando entriamo in una stanza parte la musica

  • Quando impostiamo un allarme riceviamo una notifica

  • Le luci si abbassano quando iniziamo a vedere un film

  • Le tapparelle alle finestre si aprono o chiudono in base alla temperatura esterna

 

•  SMART HOME

 

Una smart home non è altro che una casa i cui dispositivi, gestibili da remoto, non hanno legami fra loro.
Non richiede l’intervento esterno ma, attraverso una connessione di rete, è possibile controllare da remoto, tramite apposite App, ciascun dispositivo.

Le Smart Home, al contrario della domotica, devono essere collegate e controllate tramite internet per essere considerate tali.

 

Ecco alcuni esempi di cosa possiamo fare in una Smart Home:

 

  • Cambiare la luminosità o il colore delle lampadine con lo smartphone

  • Aprire e chiudere le tapparelle con un comando vocale

  • Guardare i servizi di streaming sulla Smart TV

  • Monitorare il feed di sicurezza della videocamera da remoto utilizzando il laptop

 


VANTAGGI DOMOTICA

 

La domotica integra ogni funzione domestica e per funzionare alla perfezione basta l’utilizzo dell’energia elettrica.

 

  • Maggiore sicurezza e privacy, infatti tutti i dispositivi di una casa domotica sono controllabili senza

    connessione alla rete e la sicurezza di questo sistema garantisce la massima efficacia.

  • Il valore dell’immobile sarà sicuramente maggiore rispetto a una casa normale.

  • Il risparmio energetico favorisce evidenti benefici da un punto di vista economico.

  • Praticità in quanto il sistema centrale controlla tutto e ciò significa che con un’unica App abbiamo sotto

    controllo l’intera casa: la sicurezza, l’illuminazione, le tv, gli elettrodomestici e tutto ciò che è collegato.

 

La domotica, se utilizzata per il controllo degli impianti di climatizzazione e di produzione dell’acqua calda, grazie all’Ecobonus, prorogato al 2024, prevede detrazioni IRPEF fino al 65% per chi investe in impianti di domotica e building automation.

 

VANTAGGI SMART HOME

 

Il suo sistema è sicuramente più agevole e facile da utilizzare grazie a una possibilità elevata di oggetti smart da acquistare e avere a disposizione in tempi brevi a prezzi non elevatissimi.

 

  • Non essendo collegati agli impianti di una abitazione, gli oggetti smart permettono una totale

    autonomia dei dispositivi da utilizzare per determinate funzioni.

  • Efficienza energetica, possiamo configurare e coordinare i sistemi per stagione, orari di lavoro

    settimanali, ora del giorno per risparmiare risorse preziose e ridurre i consumi.

  • Comodità, in quanto possiamo usare tutti gli oggetti smart comodamente dalle App.

  • Maggiore sicurezza, grazie alle impostazioni su serrature e allarmi possiamo stare tranquilli quando siamo

    fuori casa e persino vedere chi c’è alla porta. Se c’è un problema con la stufa o il forno, può spegnersi

    automaticamente e addirittura inviare una richiesta di assistenza direttamente all’idraulico o al tecnico

    quando siamo in vacanza.

  • Risparmio di tempo: il motivo è facilmente intuibile perché la Smart Home può fare le cose al posto nostro

    e quindi risparmiarci un sacco di tempo che possiamo dedicare ad altre attività e al nostro benessere.

 

Oggi, questo genere di funzionalità, si manifesta attraverso sistemi di controllo innovativi come ad esempio Alexa e Google Home.

 


CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA!

SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!


Instagram

Facebook

Linkedin

Articoli Correlati

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scopri tutte le novità di Farecasa e resta sempre aggiornato sul mondo immobiliare.