Home    STRUMENTI DI MARKETING IMMOBILIARE

STRUMENTI DI MARKETING IMMOBILIARE

 

Far si che il cliente riesca ad immedesimarsi con l’immobile che sta visionando, riuscendone ad identificare gli spazi, avendo così un’idea chiara e comprensibile delle sue caratteristiche e potenzialità, è davvero importante.

Pensate di dover vendere una casa di proprietà da dover ristrutturare, oppure semplicemente non arredata, sicuramente non è semplice immaginarla con una determinata cucina, con un tavolo, un divano, un determinato colore delle pareti, ecc. ; cosa fare quindi? Bisogna utilizzare alcuni semplici strumenti di marketing e comunicazione a forte impatto emotivo.


QUALI SONO QUESTI STRUMENTI?

 

Gli strumenti da poter utilizzare  per coinvolgere i clienti a 360 gradi sono:

  • Lavorazione della planimetria

  • Rendering

  • Virtual tour


LAVORAZIONE DELLA PLANIMETRIA

 

La planimetria catastale è il disegno tecnico, di norma in scala 1:200, di un’unità immobiliare registrata in Catasto, da cui è possibile desumere, in conformità alle regole catastali, contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e altre informazioni.

La planimetria catastale nella sua originalità  non può essere definita uno strumento di vendita immobiliare, di conseguenza è opportuno rielaborarla graficamente, inserendo degli elementi d’arredo e finiture, come giardini, terrazzi, piante, tavoli, bagni, ecc. ; affinché i clienti possano comprendere facilmente la distribuzione di ogni ambiente.

Dunque, avere una planimetria rielaborata e arredata accrescerà di gran lunga il valore dei tuoi immobili, mostrandone tutte le potenzialità.

 


RENDERING

 

Il Rendering è una rappresentazione realistica di un progetto architettonico a partire da un modello 3D.

Questo processo permette di ottenere, a partire da un modello tridimensionale elaborato al computer, un’immagine artificiale molto realistica.

Realtà è la parola d’ordine, in quanto riuscire ha far vivere al cliente un esperienza reale, in cui si vede già proiettato all’interno di un appartamento che in quel momento magari non ha arredi o magari è da ristrutturare, diventa un modo per farlo sentire già a casa, ma soprattutto più sicuro del suo potenziale acquisto.

 


VIRTUAL TOUR

 

La magia del Virtual Tour dà la possibilità di poter visionare ogni singola stanza dell’immobile con la libertà di poter inquadrare qualunque dettaglio presente e girare nei vari locali liberamente, come se fossimo personalmente all’interno della casa!

Il Virtual Tour Immobiliare, infatti, accompagna i clienti nella visita dell’immobile dando loro una prospettiva decisamente fedele degli effettivi spazi disponibili.

Con questo potente strumento di marketing è possibile visionare un immobile comodamente da casa propria.

 


CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATUITA!

SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!


Instagram

Facebook

Linkedin

Articoli Correlati

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scopri tutte le novità di Farecasa e resta sempre aggiornato sul mondo immobiliare.